L’entry sintetizza approcci e ambiti della science diplomacy nella governance delle politiche pubbliche globali, con attenzione ai rapporti tra scienza, tecnologia e cooperazione internazionale (dalla consulenza scientifica alla cooperazione per la scienza fino alla scienza come strumento di diplomazia).

Abstract

Italiano
La science diplomacy è inquadrata lungo tre dimensioni: scienza nella diplomazia (conoscenza scientifica a supporto degli obiettivi di politica estera), diplomazia per la scienza (cooperazione internazionale in R&S) e scienza per la diplomazia (cooperazione scientifica come leva di relazioni internazionali). L’entry discute le implicazioni per la governance delle politiche globali, evidenziando come attori istituzionali, comunità epistemiche e organismi internazionali traducano obiettivi pubblici in processi, standard e strumenti operativi.

English
The chapter frames science diplomacy across three dimensions: science in diplomacy (scientific advice informing foreign policy), diplomacy for science (international cooperation in R&D), and science for diplomacy (science cooperation as a tool to improve international relations). It outlines implications for the governance of global public policies, showing how institutions, epistemic communities and international bodies translate policy goals into processes, standards and operational tools.