New Publication! | Tecnocrazie digitali: il ruolo degli esperti nella governance dei protocolli di internet e degli standard dell’IA

Tecnocrazie digitali: il ruolo degli esperti nella governance dei protocolli di internet e degli standard dell’IA
Il capitolo analizza come comunità di esperti e organismi di standardizzazione plasmino la governance dell’infrastruttura di Internet e dell’intelligenza artificiale. Attraverso il caso dei protocolli di rete e degli standard tecnici, gli autori discutono autorità, legittimazione e accountability dei processi tecnici, mostrando come principi e diritti vengano tradotti in specifiche e procedure operative lungo filiere multi-attore e multi-livello.
Italiano
Il saggio propone una lettura delle tecnocrazie digitali come sistemi di potere epistemico-istituzionale che orientano la definizione di protocolli Internet e standard dell’IA. Viene esaminata la relazione tra sapere esperto, processi decisionali e regolazione tecnica, evidenziando come la “traduzione” di valori e diritti in requisiti e metriche avvenga entro reti di governance ibride e multilivello, con importanti implicazioni per trasparenza, responsabilità e tutela dei diritti fondamentali.
English
The chapter frames digital technocracies as epistemic–institutional power systems shaping Internet protocols and AI standards. It explores the relationship between expert knowledge, decision-making and technical regulation, showing how values and rights are “translated” into requirements and metrics within hybrid, multi-level governance networks— with key implications for transparency, accountability and the protection of fundamental rights.
Keywords: Digital Technocracy; Internet Protocols; Standards; AI Governance; Epistemic Communities; Multi-level Governance.
Comments are closed, but trackbacks and pingbacks are open.