Browsing Category
					
		
		News
8th GIG-ARTS Conference 3-4 June 2024, The Hague ‘Thirty Years of Multistakeholderism in Internet Governance: Assessments and Prospects’
				
8th GIG-ARTS Conference
3-4 June 2024, The Hague
‘Thirty Years of Multistakeholderism in Internet Governance: Assessments and Prospects'
Global Transformations and Governance Challenges Programme 
The Hague Program on!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->…					
Read More...
				Read More...
Call for Papers – Convegno SISP 2023 (14-16 settembre)
				
Panel 6.7 Cybersecurity policies and politics
Chairs: Jonathan Kamkhaji, Mauro Santaniello
Deadline: 31 May 2023.
Cybersecurity has become the main digital-related public concern in contemporary societies. The issue has!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->…					
Read More...
				Read More...
Venerdì 21 aprile presso Scuola Superiore Sant’Anna il seminario “Tecnologia, Politica e Società”
				È in programma venerdì 21 aprile, dalle ore 10 alle 17, presso l'Aula Magna Storica della Scuola Superiore Sant’Anna, il seminario “Tecnologia, Politica e Società”. L’iniziativa è organizzata da Barbara Henry, docente di Filosofia politica!-->…					
Read More...
				Read More...
L’INTELLIGENZA DELLA COMUNICAZIONE PER VINCERE LE PAURE, Evento del Consorzio Humanitas il 5 aprile 2023
				
Il Prof. Mauro Santaniello del ICPC parteciperà all'evento dal titolo "L’INTELLIGENZA DELLA COMUNICAZIONE PER VINCERE LE PAURE" organizzato dal Consorzio Universitario Humanitas il 5 aprile 2023.
Per informazioni:!-->!-->!-->…					
Read More...
				Read More...
Call for abstracts – ComPol n.2/2023 – Geopolitica della disinformazione
				Geopolitica della disinformazione
Con l’emergenza pandemica e con l’esplosione della guerra in Ucraina, il terreno della (dis)informazione si è imposto all’attenzione dei governi e della comunità scientifica internazionale, diventando il…					
Read More...
				Read More...
CYBERSECURITY (AS A) PUBLIC POLICY – The institutionalization of platform and network security in the EU and Italy
				Il progetto di ricerca "CYBERSECURITY (AS A) PUBLIC POLICY – The institutionalization of platform and network security in the EU and Italy" è stato finanziato dal Ministero dell'Università e della Ricerca nell'ambito dei Progetti di…					
Read More...
				Read More...
Per una cultura della sicurezza democratica. Il contributo dei saperi universitari
				L'emergenza da Covid-19 ha reso evidente una verità: per parlare di Sicurezza occorre abbattere gli steccati disciplinari, o, meglio, occorre chiamare in causa il ventaglio dei saperi accademici e delle competenze specialistiche che…					
Read More...
				Read More...
Lunedì 24 Maggio 2021 presentazione del libro: “PER UNA CULTURA DELLA SICUREZZA DEMOCRATICA. IL CONTRIBUTO DEI SAPERI UNIVERSITARI” a cura di Francesco Amoretti
				Uno dei temi centrali di "Studi Diplomatici, Internazionali e sulla Sicurezza Globale" è quello della Sicurezza Democratica, ne parleremo – in presenza – in occasione della presentazione del libro: "PER UNA CULTURA DELLA SICUREZZA…					
Read More...
				Read More...
Internet Governance Forum Italia – 5-7 novembre 2018 – LUISS, Roma
				Tutte le parti interessate sono invitate a presentare proposte di workshop che saranno discusse nel corso dell’Internet Governance Forum Italia 2018 (IGF).
L’evento si terrà a Roma il 6 e 7 novembre 2018 e sarà ospitato presso la sede …					
Read More...
				Read More...
SISP 2017 – Costituzionalismi digitali: tutela dei diritti e limitazione del potere in rete
				PANEL 5.7 Costituzionalismi digitali: tutela dei diritti e limitazione del potere in rete
Venerdì 15 Settembre Aula B2 h. 9.00 - 10.45 Chairs: Claudia Padovani e Mauro Santaniello
Discussant: Francesco Amoretti
• The politics…					
Read More...
				Read More...
 
						 
			