Il saggio esamina come i gemelli digitali urbani (Digital twin) possano supportare la pianificazione e la valutazione ex ante delle politiche pubbliche, confrontando i percorsi di Bologna e Barcellona. Con un approccio di multi-level governance, l’articolo mappa attori, risorse e assetti di governance nelle diverse fasi (iniziativa, sviluppo, attuazione), evidenziando differenze in termini di istituzionalizzazione, trasparenza e coinvolgimento della società civile.

Abstract

Italiano
Il lavoro colloca i gemelli digitali nel quadro delle politiche di digitalizzazione del settore pubblico europeo e analizza i casi di Bologna e Barcellona per individuare chi partecipa, quando e come, ai processi decisionali. La ricerca mostra che la collaborazione innovativa tra istituzioni, centri di ricerca, imprese e società civile si consolida soprattutto nella fase di attuazione; emergono tuttavia differenze: governance italiana più stratificata e formale, spagnola più inclusiva già nelle fasi iniziali, con un coinvolgimento anticipato dei cittadini e test pilota della piattaforma. L’esito è un diverso equilibrio tra efficacia decisionale, partecipazione e sostenibilità dei risultati nel tempo.

English
The article situates urban Digital Twins within EU public-sector digitalization policies and compares Bologna and Barcelona to identify who is involved—when and how—in decision-making. Findings show that collaborative innovation across public authorities, research centers, businesses and civil society consolidates mainly during implementation. Differences emerge: Italy features a more institutionalized, layered governance, whereas Spain is more inclusive from early stages, engaging citizens sooner and piloting the platform. This results in distinct trade-offs between decision effectiveness, participation and long-term sustainability.

Keywords: Digital Twin; Innovation Policy; Multi-Level Governance; CPSI; Networks.