A Digital Constitutionalism Framework for AI: Security and Fundamental Rights in the AI Act
.journal-cover {
display:block; margin:0 auto 1.25em; transition:transform .3s ease;
max-width:120px; height:auto; /* immagine piccola */
}
.journal-cover:hover { transform:scale(1.05); }
.post-title {!-->!-->…
Read More...
Read More...
Francesco Amoretti — The Geopolitics of Disinformation (Comunicazione Politica, Il Mulino)
The essays collected in this volume provide reflection and analysis on a field that, in just a few years, has gained the attention of the scientific community and policy-makers, particularly with regard to the role of digital platforms in…
Read More...
Read More...
Call for Papers – Convegno SISP 2023 (14-16 settembre)
Panel 6.7 Cybersecurity policies and politics
Chairs: Jonathan Kamkhaji, Mauro Santaniello
Deadline: 31 May 2023.
Cybersecurity has become the main digital-related public concern in contemporary societies. The issue has!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->!-->…
Read More...
Read More...
Venerdì 21 aprile presso Scuola Superiore Sant’Anna il seminario “Tecnologia, Politica e Società”
È in programma venerdì 21 aprile, dalle ore 10 alle 17, presso l'Aula Magna Storica della Scuola Superiore Sant’Anna, il seminario “Tecnologia, Politica e Società”. L’iniziativa è organizzata da Barbara Henry, docente di Filosofia politica!-->…
Read More...
Read More...
L’INTELLIGENZA DELLA COMUNICAZIONE PER VINCERE LE PAURE, Evento del Consorzio Humanitas il 5 aprile 2023
Il Prof. Mauro Santaniello del ICPC parteciperà all'evento dal titolo "L’INTELLIGENZA DELLA COMUNICAZIONE PER VINCERE LE PAURE" organizzato dal Consorzio Universitario Humanitas il 5 aprile 2023.
Per informazioni:!-->!-->!-->…
Read More...
Read More...
Rivista di Digital Politics, online il numero 3/2022, settembre-dicembre
Online il numero 3/2022, settembre-dicembre della Rivista di Digital Politics (clicca qui per l'indice online) con un articolo del Direttore del ICPC Prof. Mauro Santaniello dal titolo Monocratic cybersecurity e del Prof. Domenico!-->!-->!-->…
Read More...
Read More...
Governing the Internet for Democracy: Lessons from Research Embracing a Multicentred World
IAMCR will host a preconference to UNESCO’s Global Conference “Internet for Trust - Towards Guidelines for Regulating Digital Platforms for Information as a Public Good". The IAMCR pre-conference will combine both in-person and remote!-->!-->!-->…
Read More...
Read More...
Game of Tech: intelligente o sociale?
Le tecnologie intelligenti vengono applicate a ogni contesto, ma sono in grado di rispettare la dignità umana? La dicotomia tra innovazione e società verrà approfondita in tre panel e tre workshop il 7, 9 e 14 febbraio 2023 nell’Aula!-->!-->!-->…
Read More...
Read More...
Presentazione del volume La INTERNET GOVERNANCE e le SFIDE della TRASFORMAZIONE DIGITALE
Giovedì 19 gennaio 2023, ore 14:30 presso la Sala Convegni - CNR (Piazzale Aldo Moro 7, Roma) presentazione del volume La INTERNET GOVERNANCE e le SFIDE della TRASFORMAZIONE DIGITALE a cura di Laura Abba, Adriana Lazzaroni, Marina…
Read More...
Read More...
Governance of Global Public Policies and Science Diplomacy
L’entry sintetizza approcci e ambiti della science diplomacy nella governance delle politiche pubbliche globali, con attenzione ai rapporti tra scienza, tecnologia e cooperazione internazionale (dalla consulenza scientifica alla…
Read More...
Read More...